tra natura, cultura e buon vivere
La Campeggia non può prescindere dal luogo che la ospita, il Parco del Paleotto, che, nonostante la sua ferita ancora aperta per il cambio di viabilità e le ripetute alluvioni ,è oasi per l’intera comunità e luogo di importante salvaguardia di biodiversità.
La campeggia 2025 si articolerà in diversi appuntamenti da Maggio a Settembre 2025 con l’invito, per chi lo desidera, di una fruizione immersiva e basata sulla condivisione. Per questo nei week-end di campeggia è possibile montare la propria tenda al parco e campeggiare insieme ai margini della città!
Il centro culturale mette a disposizione il servizio ristoro della BioBarVeg La PaleottA per la colazione, il pranzo, l’aperitivo e la cena. E’ comunque possibile auto-organizzarsi ricordando il divieto di grigliare nei parchi naturali.
Altri servizi disponibili dal centro culturale: docce all’aperto, bagni, spazio esterno a gestione del centro culturale.
Oltre agli eventi pubblici previsti nel pomeriggio/sera, durante le mattine di venerdì e sabato verrà condivisa una pratica corporea di ascolto e respiro facilitata da ekodanza.
Le artist_ in residenza condividono sempre dei momenti di incontro con la comunità attraverso processi artistici condivisi e laboratori aperti e gratuiti (vedi sezione laboratori e incontri).
I parchi di periferia sono molto più di spazi verdi: sono il futuro delle città, luoghi dove si costruisce una società più inclusiva, sostenibile e connessa; la periferia non è un limite, ma un’opportunità. Bisogna valorizzare e sostenere il loro potenziale, perché la salvezza delle città non arriverà dai centri storici ma dalle periferie, dai luoghi refugia.
Il progetto culturale è manifesto di:
ABITARE – CO-CREARE – FARE
…per UTOPIARE, insieme.
* COME ARRIVARE A PALEOTTO11:
- A PIEDI: da Via Andrea Costa, imboccare via del Paleotto attraverso il ponte di ferro.
- IN BUS: 13A/96/N6: fermata Rastignano/Paleotto. Dalla fermata, voltare
- sul ponte di ferro nel lato pedonale e raggiungere il parco (2 minuti)
- IN TRENO: Dalla stazione centrale, arrivare alla fermata Rastignano (5 minuti a piedi)
- IN BICI: Dal centro città 30 minuti lungo la ciclabile.
- IN AUTO:Non mettere Paleotto11 sul navigatore! A seguito dell’alluvione le indicazioni maps non portano a noi. Imposta la fermata bus “Rastignano-Paleotto” su Via Andrea Costa, parcheggia lungo la strada o al parcheggio della stazione di Rastignano e procedi a piedi.
Social: @paleotto11 @la_campeggia_fs
contatti: paleotto11@gmail.com / promozione@ekodanza.it / 370 3664343
HAI DELLE DOMANDE O CURIOSITA’? SCRIVICI!